Octopus Vulgaris – pescato in Oceano Atlantico Centrale (FAO 34), in prossimità dello sbocco del Mar Mediterraneo sull’Oceano Atlantico, a largo delle coste del Marocco, con nasse e trappole.
PERCHÉ FRIDORA LO HA SELEZIONATO
Fridora è consapevole della difficoltà di cottura del polpo, così ha accuratamente scelto un produttore che garantisse sia la qualità della pesca che la qualità nella cottura. Ha deciso di proporvi un tentacolo di polpo accuratamente cotto a temperatura controllata, perfetta per evitare che il polpo perda la sua caratteristica pelle violacea e mantenga la consistenza giusta. Perfetto da gustare intero, magari rosticciato, ma pratico per mille preparazioni.
PREPARAZIONE
Cottura consigliata: Essendo un prodotto precotto, basta riscaldarlo per renderlo tenero quanto si desidera, se si vuole si può passare sulla griglia.
Manuale d’uso di Fridora: “Come trattare il tentacolo di polpo“
Ricette di Fridora:
FIT: Catalana di tentacolo di polpo e mazzancolle scottate >Leggi la ricetta

Insalata di polpo rosticciato
Fusillone all’uovo con polpo e cicoria ripassata